Corso di Sopravvivenza Daily – 8 ore
€75
per person
FINALITÀ DEL CORSO
Impartire le nozioni base di sicurezza ed il comportamento da tenere durante un’escursione giornaliera, preparare correttamente lo zaino, aumentare la conoscenza degli strumenti e dell’attrezzatura individuale, accendere un fuoco di emergenza, preparare un riparo di fortuna e realizzare una struttura per filtrare l’acqua per poterla poi potabilizzare. L’attività avrà una durata di 8 ore circa, nelle quali imparerete le prime nozioni necessarie in caso di emergenza. Il tutto svolto in area boschiva, su percorso pre-organizzato e sempre guidati da un istruttore federale di livello esperto.
DIDATTICA SVOLTA DURANTE IL CORSO
Svolgimento del corso:
– Arrivo ed accoglienza
– Presentazione istruttore/i e corsiste/i
– Sessione teorica di informazione legale/amministrativa
– Sessione teorica di dimostrazione/illustrazione lame e coltelli, con aspetti normativi e uso del coltello in sicurezza (impugnatura, movimenti, distanze, etc)
– Prima sessione fuoco: il fuoco di emergenza
– Pranzo (fornito dalla scuola)
– Riparo di emergenza: preparazione del riparo di emergenza ad uno spiovente secondo didattica federale comune
– Acqua: individuazione, filtraggio e potabilizzazione. Realizzazione del filtro con treppiede, bollitura e prova con pasticca potabilizzante
– Nodi: illustrazione e prove pratica di realizzazione di tre nodi: fissaggio, scorrimento, legatura quadra
– Seconda sessione fuoco: accensione a tempo di tre fuochi con tecniche diverse – accendino – acciarino – fiammiferi, dalla creazione del nido alla costruzione di castelletto e capanna di legna
– Consegna attestati e saluti finali
STRUMENTI E ATTREZZATURA INDIVIDUALE CONSIGLIATI PER IL CORSO
Zaino 25/30 lt.
Borsa cosciale o marsupio
Scarpe da ginnastica con suola scolpita o scarponi da montagna
Fotocamera digitale con schede di memoria o telefonino
EDC (Every Day Carry) Kit
Coltello, possibilmente con una spalla a 90 gradi
Due Accendini Bic
Acciarino
Telo Tarp impermeabile
Corde
15 metri di Paracord
3mt # 36 Tarred Bankline
Borraccia in alluminio da 1 lt.
– Gavette
– Posate
Materiale di cotone (Shemagh o T Shirt)
Proiettore con batterie ricaricabili (meglio frontalino)
Strumento Multi Stile Leatherman
Notebook impermeabile
1 matita
Guanti da lavoro
Berretto di lana e scaldacollo o sciarpa
Bastoncini da trekking
Alla fine dell’attività di sopravvivenza, poi, possibilità di riunirsi tutti al “SottoTetto” per un pranzo in compagnia all’insegna del divertimento e del buon umore (costo aggiuntivo).
0
Reviews
-
Departure Time
8:30 -
Return Time
16:30 -
Dress Code
Abbigliamento sportivo, scarpe da trekking, zaino per uscita giornaliera
Tour Location
Svolgimento del corso presso la sede della scuola federale master "Garda Survival Experience" o presso la succursale in località Bollone
Garda Survival Sede
via Cantina, 6
38062 Arco (TN)
Clicca qui per Maps
Garda Survival - Outdoor Bushcraft & Survival
Loc. Bollone
25080 Bollone (BS)
Clicca qui per Maps